Il corso è stato progettato per formare tecnici e operatori dell’Industry 4.0, nuovo settore tecnologico e industriale in grande espansione.
L’intervento formativo spazia dalle nuove tecnologie che caratterizzano la manifattura 4.0 e i nuovi contesti delle smart factory includendo anche tutte le tematiche e le competenze proprie dell’ambito gestionale e organizzativo, oltre che quelle della comunicazione contemporanea e dei nuovi strumenti digitali per il business .
Il corso è fortemente caratterizzato da un approccio laboratoriale, rifacendosi alle tipiche modalità dei fablab e dei maker space, luoghi dove si impara, facendo, ad utilizzare gli strumenti principali della prototipazione rapida digitale e della digital fabrication; l’obiettivo è acquisire le competenze per padroneggiare non solo le tecnologie fonte di innovazione ma anche anche il loro impatto nelle tecniche e nei processi di produzione. Obiettivo dell’intervento formativo è inoltre offrire una visione d’insieme della rivoluzione INDUSTRY 4.0 ai tecnici superiori formati, consentendo l’acquisizione di competenze trasversali, relazionali e una cultura d’impresa innovativa per comprendere a pieno il passaggio cruciale che il nostro sistema sociale ha iniziato in questi anni a fronteggiare.