Nata nel 2005 con il nome di Giovani Cantori come coro di voci bianche, è ora la formazione giovanile mista dell'Accademia Vocale di Genova. Parallelamente allo studio del repertorio polifonico classico, con il quale hanno preso parte a diversi concerti, spesso con le formazioni più grandi dell'Accademia, hanno avuto occasione anche di sperimentarsi all'interno di opere teatrali-musicali ("I capelli del diavolo" e "Il malafiato" - di Piumini/Basevi; "Brundibar" -- di Krasa) e di accompagnare la cantante pop Elisa in un suo concerto al teatro Carlo Felice di Genova. Hanno partecipato, dal 2009 ad oggi, ad alcune competizioni corali: "Franchino Gaffurio", Quartiano (2009) : 1° premio sezione Cori Giovanili "Città di Vittorio Veneto" (2010): 2° premio sezione Cori Giovanili "Il Cantagiovani", Salerno (2012): 2° premio (primo non assegnato) "Il Cantagiovani", Salerno (2013): 1° premio ex aequo.
Nato nel 1995 come piccolo coro di voci bianche. Immerso nella polifonia sin dalla tenera età, l' ensemble ha sviluppato il gusto e la curiosità necessari ad apprezzare ogni tipo di repertorio, dal rinascimentale al contemporaneo. Il costante impegno ed entusiasmo sono valsi diversi premi a concorsi in ambito nazionale e internazionale oltre a parecchi concerti in Italia e all'estero.
Nel 2007 il Genova Vocal Ensemble, formazione a voci femminili dell'Accademia,si arricchisce dei timbri maschili (tenori e bassi) e nasce lo JANUAVOX, coro giovanile che si propone di approfondire lo studio del vastissimo repertorio per le "voci miste", dal Rinascimento al Contemporaneo, sia sacro che profano. Ha al suo attivo numerosi concerti in tutta Italia e può vantare alcuni riconoscimenti a livello nazionale.