Il sostegno a distanza è una forma originale di “famiglia allargata” che tiene legati un bambino e una persona, una scuola, un’impresa o famiglia da un capo all’altro del mondo. Con una quota annua che, per chi vive nei paesi più ricchi, equivale al costo di un caffè al giorno, è possibile concorrere ad accompagnare un bambino nel suo percorso di crescita, educazione e conquista di autonomia. Il sostegno a distanza con AVSI si traduce concretamente in interventi diversi a seconda dei paesi in cui operiamo: in alcuni casi nella copertura delle spese scolastiche, nell'accompagnamento psicosociale, in attività ricreative, cure mediche o formazione al lavoro; in altri in proposte di alfabetizzazione, di partecipazione ad associazioni di risparmio e credito, start-up d’impresa, microcredito, gestione di attività generatrici di reddito, rivolte in particolare ai genitori e alle loro comunità.
Show less
199 progetti in 32 paesi di Africa, America Latina, Caraibi, Medio Oriente, Europa e Asia. Oltre 3,6 milioni di beneficiari diretti, più di 23.700 bambini sostenuti a distanza nel mondo. L’ultima e...
199 progetti in 32 paesi di Africa, America Latina, Caraibi, Medio Oriente, Europa e Asia. Oltre 3,6 milioni di beneficiari diretti, più di 23.700 bambini sostenuti a distanza nel mondo. L’ultima ...
#GivingTuesday Oggi abbiamo una lettera da consegnare a Fatima, una ragazzina fuggita dalla Siria in Libano. La lettera arriva dalla donatrice italiana che la sostiene a distanza. "Grazie a questo ...
Grazie a un finanziamento dell’Unione Europea, AVSI ha realizzato il progetto “Prevenire e assistere” con l’obiettivo di contrastare la violenza di genere in Burundi.
Sette azioni per cambiare la geografia e ridurre la distanza tra noi e chi vive in paesi lontani, in povertà. Sette personaggi per raccontare una storia. Una storia da vivere da protagonisti.
The project funded by the Bureau of Population, Refugees, and Migration (PRM) - U.S. Department of State: A virtuous production cycle to relaunch a city and its economic fabric for IDPs and returne...
Il progetto finanziato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Bureau for Population, Refugees and Migration (PRM): A virtuous production cycle to relaunch a city and its economic fabric for I...
The project funded by the Bureau of Population, Refugees, and Migration (PRM) - U.S. Department of State: A virtuous production cycle to relaunch a city and its economic fabric for IDPs and returne...
Il progetto finanziato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Bureau for Population, Refugees and Migration (PRM): A virtuous production cycle to relaunch a city and its economic fabric for I...