Un'iniziativa ideata e promossa da Ondemedia, prima in Svizzera al Sud delle Alpi, al servizio dei migranti e degli autoctoni di tutto il Ticino e dei Grigioni italiani. Oggi vanta due sedi a Bellinzona e Lugano. Due piccole biblioteche di Babele per attingere letture a 360 gradi, ma anche luoghi di incontro e di scambi. La messa a disposizione di libri nelle lingue delle diverse etnie presenti sul territorio favorisce l'integrazione dell'individuo nella lingua e nella cultura del posto di accoglienza. Questo si spiega con l'opportunità offerta allo straniero di alleviare il peso psicologico grazie alla possibilità di accedere facilmente a opere scritte nella propria lingua.
Un'iniziativa ideata e promossa da Ondemedia, prima in Svizzera al Sud delle Alpi, al servizio dei migranti e degli autoctoni di tutto il Ticino e dei Grigioni italiani. Oggi vanta due sedi a Bellinzona e Lugano. Due piccole biblioteche di Bab...