Norme e linee guida Norme e linee guida

Norme e linee guida

In qualità di creator di YouTube, fai parte di una community e collabori con tutti gli altri membri per proteggerla e garantire che YouTube rimanga un luogo positivo per creare, condividere e guardare contenuti. Ognuno di noi contribuisce a rendere YouTube quello che è.

Perché esistono le norme e linee guida

Le nostre norme e linee guida sono state concepite per garantire la sicurezza della nostra community di creator, spettatori e inserzionisti e incoraggiare i creator ad assumersi la propria parte di responsabilità nell'ambito di questo impegno. Esse stabiliscono cosa è consentito e cosa no su YouTube e si applicano a tutti i contenuti presenti sulla piattaforma.

Siamo convinti che poter disporre di un'ampia varietà di punti di vista sia fondamentale per dar vita a una società diversificata, informata e impegnata. È per questo che abbiamo predisposto delle norme e linee guida che, regolamentando aspetti quali i contenuti, i comportamenti e il copyright, ci aiutano a creare una community più sicura per creator, spettatori e inserzionisti.

Vogliamo che tu abbia l'opportunità di creare, condividere e stabilire contatti su YouTube. E vogliamo creare una piattaforma in cui sia i creator che gli spettatori si sentano al sicuro.

Le nostre norme e linee guida sono state concepite per creare uno spazio che sostenga i creator, tuteli i loro diritti di proprietà sulle opere creative e consenta loro di mettere a frutto il proprio potenziale.

Detto in parole semplici, senza le norme non ci sarebbe modo di consentire ai creator di generare entrate attraverso i canali. Tutti i creator con monetizzazione attiva che pubblicano contenuti su YouTube sono già tenuti a far parte del Programma partner di YouTube e a rispettare le Norme della community e le Norme sulla monetizzazione.

Oltre alle più ampie Norme sulla monetizzazione, i creator che vogliono monetizzare i propri contenuti pubblicando degli annunci devono seguire le nostre linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti.

Tuttavia, hai la possibilità di utilizzare alcuni strumenti di monetizzazione non basati su annunci (come gli abbonamenti al canale e Superchat) sui video che hanno gli annunci disattivati, a condizione che siano conformi alle linee guida del Programma partner di YouTube.

Leggi le nostre Norme sulla monetizzazione

Leggi le linee guida relative ai contenuti idonei per gli inserzionisti

Quali sono le norme di cui devi essere a conoscenza quando crei contenuti?

Le norme di YouTube stabiliscono quali contenuti i creator possono e non possono pubblicare sul proprio canale. Di seguito, analizzeremo alcuni argomenti chiave per aiutarti a sapere tutto ciò che ti serve.

Le Norme della community contribuiscono a rendere YouTube una community in cui spettatori, creator e inserzionisti si sentano a loro agio. I contenuti che violano queste norme non sono idonei per la monetizzazione e vengono rimossi da YouTube.

Leggi le nostre Norme della community

Scopri i suggerimenti per i creator sulle Norme della community

Confermiamo il nostro impegno a garantire una piattaforma aperta, in cui possano continuare a prosperare un dibattito vivace e un intenso scambio di idee. Tuttavia, i contenuti in cui sono presenti minacce o incitamenti all'odio verso altre persone non sono consentiti su YouTube. Crediamo che le nostre norme contro le molestie e l'incitamento all'odio contribuiscano alla nostra missione: rendere YouTube un luogo migliore dove tutti possano condividere storie e opinioni.

Le nostre norme contro le molestie e l'incitamento all'odio sono state stilate grazie agli input dei creator e a un'ampia varietà di esperti esterni di normative e di settore di ogni estrazione politica e con la consulenza di numerosi esperti di argomenti come estremismo violento, diritti civili e libertà di espressione.

Leggi le nostre norme relative all'incitamento all'odio

Leggi le nostre norme relative alle molestie e al cyberbullismo

Nelle nostre Norme della community, diverse norme si concentrano in maniera diretta su come trattiamo la disinformazione su YouTube.

Leggi le norme sulla disinformazione

Leggi le norme su spam, pratiche ingannevoli e frodi

Proteggere i bambini e la loro privacy è la massima priorità di YouTube. Per aiutare sia noi che i creator a farlo, sono disponibili una serie di norme, prodotti e pratiche.

Scopri l'app YouTube Kids

Leggi le nostre norme sulla sicurezza dei bambini

Scopri di più sull'esperienza con supervisione

Leggi ciò che facciamo per proteggere i bambini su YouTube

Contenuti destinati ai bambini

Chiediamo ai creator che pubblicano contenuti il cui pubblico principale è composto da bambini o i cui video si rivolgono a loro di contrassegnare i contenuti come "destinati ai bambini" per assicurare il rispetto del Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) e di altre leggi applicabili.

Ciò è importante perché, se un contenuto non è contrassegnato in modo corretto, possono esserci conseguenze su YouTube o conseguenze legali ai sensi del COPPA e altre leggi.

Scopri di più sui contenuti destinati ai bambini

Per iniziare a generare entrate su YouTube, devi prima presentare una domanda di adesione al [Programma partner di YouTube (YPP)] (https://support.google.com/youtube/answer/72851){target=_blank} e aspettare che venga accettata. Ogni creator che soddisfa la soglia richiesta può presentare la domanda di adesione al YPP, ma deve soddisfare alcuni requisiti delle nostre linee guida per poter aderire.

Se sei già un creator che genera entrate su YouTube, è importante che il tuo canale rispetti tutte le norme sulla monetizzazione di YouTube. Ciò include le linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti di YouTube, le Norme della community, i Termini di servizio, le Norme sul copyright, e le Norme del programma Google AdSense. Queste norme si applicano a chiunque aderisca o voglia aderire al Programma partner di YouTube, a cui i creator devono registrarsi per generare entrate su YouTube.

Linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti

Vuoi generare entrate con i tuoi video tramite gli annunci? Allora i tuoi contenuti devono soddisfare alcuni criteri. Queste sono le regole che specificano quali contenuti possono pubblicare annunci, annunci con limitazioni e per quali la monetizzazione è disattivata.

Le nostre norme si applicano a tutte le porzioni dei contenuti di un creator (video o live streaming, titoli, descrizioni e tag). Esempi di contenuti che potrebbero non essere adatti agli annunci sono: contenuti violenti, contenuti per adulti, azioni dannose o pericolose, contenuti dispregiativi e che incitano all'odio, eventi sensibili ecc.

AdSense

Il programma AdSense è il modo in cui i partner di YouTube ricevono entrate derivanti dalla monetizzazione dei loro video. Assicurati di seguire le norme di AdSense, e i Termini di servizio di YouTube, che sono i termini e condizioni a cui tutti gli utenti e tutti i creator acconsentono per poter utilizzare YouTube.

Le Norme della community contribuiscono a rendere YouTube una community in cui spettatori, creator e inserzionisti si sentano a loro agio. I contenuti che violano queste norme non sono idonei per la monetizzazione e vengono rimossi da YouTube.

Leggi le nostre Norme della community

Scopri i suggerimenti per i creator sulle Norme della community

Confermiamo il nostro impegno a garantire una piattaforma aperta, in cui possano continuare a prosperare un dibattito vivace e un intenso scambio di idee. Tuttavia, i contenuti in cui sono presenti minacce o incitamenti all'odio verso altre persone non sono consentiti su YouTube. Crediamo che le nostre norme contro le molestie e l'incitamento all'odio contribuiscano alla nostra missione: rendere YouTube un luogo migliore dove tutti possano condividere storie e opinioni.

Le nostre norme contro le molestie e l'incitamento all'odio sono state stilate grazie agli input dei creator e a un'ampia varietà di esperti esterni di normative e di settore di ogni estrazione politica e con la consulenza di numerosi esperti di argomenti come estremismo violento, diritti civili e libertà di espressione.

Leggi le nostre norme relative all'incitamento all'odio

Leggi le nostre norme relative alle molestie e al cyberbullismo

Nelle nostre Norme della community, diverse norme si concentrano in maniera diretta su come trattiamo la disinformazione su YouTube.

Leggi le norme sulla disinformazione

Leggi le norme su spam, pratiche ingannevoli e frodi

Proteggere i bambini e la loro privacy è la massima priorità di YouTube. Per aiutare sia noi che i creator a farlo, sono disponibili una serie di norme, prodotti e pratiche.

Scopri l'app YouTube Kids

Leggi le nostre norme sulla sicurezza dei bambini

Scopri di più sull'esperienza con supervisione

Leggi ciò che facciamo per proteggere i bambini su YouTube

Contenuti destinati ai bambini

Chiediamo ai creator che pubblicano contenuti il cui pubblico principale è composto da bambini o i cui video si rivolgono a loro di contrassegnare i contenuti come "destinati ai bambini" per assicurare il rispetto del Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) e di altre leggi applicabili.

Ciò è importante perché, se un contenuto non è contrassegnato in modo corretto, possono esserci conseguenze su YouTube o conseguenze legali ai sensi del COPPA e altre leggi.

Scopri di più sui contenuti destinati ai bambini

Per iniziare a generare entrate su YouTube, devi prima presentare una domanda di adesione al [Programma partner di YouTube (YPP)] (https://support.google.com/youtube/answer/72851){target=_blank} e aspettare che venga accettata. Ogni creator che soddisfa la soglia richiesta può presentare la domanda di adesione al YPP, ma deve soddisfare alcuni requisiti delle nostre linee guida per poter aderire.

Se sei già un creator che genera entrate su YouTube, è importante che il tuo canale rispetti tutte le norme sulla monetizzazione di YouTube. Ciò include le linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti di YouTube, le Norme della community, i Termini di servizio, le Norme sul copyright, e le Norme del programma Google AdSense. Queste norme si applicano a chiunque aderisca o voglia aderire al Programma partner di YouTube, a cui i creator devono registrarsi per generare entrate su YouTube.

Linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti

Vuoi generare entrate con i tuoi video tramite gli annunci? Allora i tuoi contenuti devono soddisfare alcuni criteri. Queste sono le regole che specificano quali contenuti possono pubblicare annunci, annunci con limitazioni e per quali la monetizzazione è disattivata.

Le nostre norme si applicano a tutte le porzioni dei contenuti di un creator (video o live streaming, titoli, descrizioni e tag). Esempi di contenuti che potrebbero non essere adatti agli annunci sono: contenuti violenti, contenuti per adulti, azioni dannose o pericolose, contenuti dispregiativi e che incitano all'odio, eventi sensibili ecc.

AdSense

Il programma AdSense è il modo in cui i partner di YouTube ricevono entrate derivanti dalla monetizzazione dei loro video. Assicurati di seguire le norme di AdSense, e i Termini di servizio di YouTube, che sono i termini e condizioni a cui tutti gli utenti e tutti i creator acconsentono per poter utilizzare YouTube.