Le nostre norme

La mission di YouTube è offrire a chiunque la possibilità di esprimersi e un punto di osservazione sul mondo. A questo scopo, l'apertura e la libertà di espressione sono fondamentali. La nostra piattaforma è un luogo in cui la presenza di un'ampia varietà di prospettive rappresenta un valore e non ci tiriamo indietro di fronte a disaccordi e dibattiti.

Come funzionano le Norme della community e le linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti

Le nostre norme ci aiutano a mantenere un'attività responsabile su cui spettatori, creator e inserzionisti possono fare affidamento per continuare a crescere su YouTube.

Come accade con qualsiasi sistema, anche noi possiamo commettere errori. Ecco perché i ricorsi sono una parte importante delle nostre procedure. I creator ricevono una notifica quando i loro video vengono rimossi a causa di violazioni delle norme o quando rischiano una sospensione dal Programma partner di YouTube e possono presentare ricorso se non sono d'accordo con la nostra decisione.

Le Norme della community e le linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti ci consentono di trovare questo equilibrio.

Norme della community

I contenuti che violano le Norme della community vengono segnalati tramite una combinazione di rilevamento automatico e segnalazioni da parte degli utenti (la maggior parte delle violazioni viene rilevata automaticamente) e ci impegniamo al massimo per garantire che i contenuti violativi non siano visualizzati dal grande pubblico, oppure non vengano visualizzati affatto, prima di essere rimossi.

Sono ammesse eccezioni quando i contenuti sono chiaramente a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico.


Linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti

I brand si affidano a noi per proteggere i loro interessi commerciali quando fanno pubblicità su YouTube.

Per supportarli, abbiamo creato un insieme di linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti che i creator che hanno aderito al Programma partner di YouTube (YPP) devono seguire per pubblicare annunci sui contenuti del loro canale e ricevere una quota delle entrate.


Come supportiamo i creator

Dal 2007, paghiamo ogni mese i creator idonei tramite il nostro modello di condivisione delle entrate, il Programma partner di YouTube.

Per poter accedere al programma YPP, i creator devono soddisfare criteri più rigorosi in merito ai contenuti condivisi su YouTube. I creator devono rispettare le Norme sulla monetizzazione di YouTube e prima dell'ammissione al programma YPP esaminiamo il canale di ogni richiedente. Inoltre, disattiviamo la monetizzazione dei video che violano le nostre linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti e sospendiamo i creator dal programma YPP in caso di violazioni ripetute. Con questo modello, i creator hanno un incentivo a lungo termine per rafforzare la sicurezza di YouTube e rispettare le nostre norme.

Immagine di Come sosteniamo i creator
Inoltre, mettiamo a disposizione dei creator una serie di strumenti per la gestione dei contenuti e delle community:
Gestione delle esperienze

Le norme del canale aiutano i creator a stabilire il tipo di conversazioni che vogliono ospitare sul loro canale.

I creator possono trattenere per la revisione i commenti potenzialmente inappropriati, nascondere determinati utenti, bloccare parole, assegnare privilegi di moderazione e altro ancora.


Come impostare le norme del canale
Gestione del canale

Offriamo ai creator una serie di prodotti che li aiutano a decidere come gestire i canali.


Come gestire post e commenti
Risorse per la privacy e la sicurezza

La privacy e la sicurezza dei creator su YouTube sono importanti per noi e per questo mettiamo a loro disposizione una serie di strumenti e risorse utili allo scopo.


Come usare gli strumenti per la privacy e la sicurezza

In che modo YouTube collabora con gli esperti del settore per combattere gli abusi

I contenuti che elogiano, promuovono o assistono organizzazioni criminali o estremiste violente non sono consentiti su YouTube. Per determinare che cosa configuri un'organizzazione criminale o terroristica ci basiamo su molti fattori, ad esempio su alcune indicazioni delle organizzazioni governative e internazionali.

Inoltre, siamo tra i membri fondatori del Global Internet Forum to Counter Terrorism (GIFCT), all'interno del quale collaboriamo con altre aziende tecnologiche per inibire la presenza di contenuti di natura terroristica sul web, fornendo al contempo formazione e altre risorse alle aziende più piccole che si trovano a fronteggiare sfide analoghe.

Esplora altro

Nuovi strumenti per proteggere creator e artisti
Aiutiamo i creator a dichiarare i contenuti sintetici o alterati
Testiamo nuovi modi per offrire agli spettatori più contesto e informazioni sui video