La nostra suite di strumenti di gestione del copyright consente ai titolari dei diritti di mantenere il controllo sul proprio materiale protetto da copyright su YouTube. Si basa sulla corrispondenza di Content ID, una tecnologia avanzata utilizzata per individuare i contenuti che potrebbero potenzialmente violare il copyright. La suite comprende: il nostro modulo web DMCA (Digital Millennium Copyright Act) pubblico, che è disponibile per i miliardi di utenti che visitano YouTube; il Copyright Match Tool, il nostro strumento progettato appositamente per i creator e disponibile per oltre 3 milioni di loro; e Content ID, la soluzione aziendale per gli utenti che hanno esigenze di gestione dei diritti su vasta scala, come le case discografiche, gli studi cinematografici e le società di gestione dei diritti d'autore.
Gli utenti di Content ID e del Copyright Match Tool ricevono una notifica automatica nel caso in cui altri utenti carichino dei video contenenti opere creative di loro proprietà. Per Content ID, ciò avviene tramite file di riferimento forniti dal titolare dei diritti. Nel caso di Copyright Match Tool, gli utenti vengono informati delle corrispondenze con i propri caricamenti o con i video che hanno rimosso mediante avvisi di rimozione per violazione del copyright validi. Inoltre, gli utenti di Content ID possono scegliere in anticipo quali misure debbano essere intraprese quando vengono rilevati video di questo tipo. Grazie alle diverse opzioni che offre ai titolari del copyright, Content ID non è solo una soluzione anti-pirateria, ma anche uno strumento di generazione di entrate. YouTube ha corrisposto ai titolari dei diritti oltre 9 miliardi di dollari provenienti solo dalle entrate pubblicitarie relative a contenuti da loro rivendicati e monetizzati tramite Content ID (dati aggiornati a dicembre 2022).