Elezioni

Gli utenti di tutto il mondo si rivolgono a YouTube per trovare notizie e informazioni sulle elezioni, ad esempio per trovare informazioni affidabili sul voto, sui candidati e sui risultati elettorali, oppure per accedere ai momenti salienti delle elezioni in diretta, come dibattiti e coperture di eventi elettorali.

Come YouTube fornisce l'accesso ai contenuti sulle elezioni

Ci impegniamo a fornire alle persone l'accesso a contenuti affidabili sulle elezioni e a garantire che i momenti salienti delle elezioni in diretta rimangano facilmente accessibili a un pubblico ampio sulla nostra piattaforma.

Come funzionano le norme di YouTube relative alle elezioni

Data la natura globale della nostra piattaforma, le norme e i sistemi relativi alle elezioni sono sviluppati e implementati secondo una visione globale: le Norme della community sono applicate nelle diverse lingue e impostazioni internazionali e i nostri sistemi mettono a disposizione degli elettori di tutti i paesi in cui operiamo le notizie e le informazioni di alta qualità sulle elezioni che sono più pertinenti per loro.

Quando gli utenti cercano o guardano contenuti elettorali su YouTube, il nostro sistema di consigli mette in evidenza i contenuti di alta qualità nei risultati di ricerca, nella home page e nel riquadro "Cosa guardare". In questo modo gli elettori hanno accesso a contenuti di alta qualità provenienti da una varietà di fonti di notizie. Inoltre, per estendere l'accesso a contenuti live relativi alle elezioni, potresti vedere i live streaming dei momenti salienti delle elezioni, come dibattiti e coperture di eventi elettorali, nella home page o nella parte superiore dei risultati di ricerca quando cerchi video correlati a determinati momenti in diretta di elezioni nazionali.

Massimo risalto alle informazioni su elezioni e società civile

Oltre alle nostre funzionalità di prodotto sempre attive, potremmo intraprendere ulteriori iniziative per diffondere informazioni in occasione di elezioni o altri momenti di particolare importanza per la società civile. Ecco come queste informazioni potrebbero apparire nel prodotto durante un periodo elettorale:

Immagine di riquadro informativo sui candidati
Immagine di riquadri informativi sulle votazioni
Immagine di riquadri informativi sui risultati elettorali

Potremmo anche rimuovere contenuti specifici agli ambiti seguenti:

1
Informazioni fuorvianti per gli elettori

Non ammettiamo i contenuti che mirano a indurre in errore gli elettori in merito alla data, al luogo, ai metodi o ai requisiti di idoneità per una votazione o false dichiarazioni che potrebbero scoraggiarli materialmente dal recarsi a votare.

2
Furto d'identità

I contenuti che mirano a rubare l'identità di una persona o di un canale, ad esempio quella di un candidato politico o del suo partito politico, non sono consentiti.

3
Idoneità dei candidati

Non ammettiamo i contenuti che avanzano affermazioni false sui requisiti di idoneità tecnici per il mandato degli attuali candidati politici e dei funzionari governativi eletti in carica. I requisiti di idoneità presi in considerazione si basano sulle leggi nazionali vigenti e riguardano età, cittadinanza o stato di vita o di morte.

4
Incitamento a interferire

Su YouTube non sono consentiti i contenuti che incoraggiano altri a interferire con i processi democratici, ad esempio ostacolando o interrompendo le procedure di voto.

5
Contenuti manipolati

Su YouTube non sono consentiti i contenuti che sono stati falsificati o manipolati tecnicamente in modo tale da ingannare gli utenti (al di là di semplici clip decontestualizzati) e che potrebbero comportare un rischio elevato di danni eclatanti.

Riconosciamo d'altra parte che i contenuti incentrati sulle elezioni devono essere attentamente bilanciati, per garantire un sano dibattito politico. Di conseguenza, contenuti che altrimenti sarebbero in violazione delle nostre norme possono talvolta restare su YouTube se in un contesto didattico, documentaristico, scientifico o artistico.

In alcuni casi potremmo ammettere eccezioni per contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico in base all'interesse pubblico. Possono essere inclusi, ad esempio, contenuti che mostrano candidati politici nazionali durante una campagna elettorale.

Come YouTube sta affrontando il problema dei contenuti elettorali creati con l'AI

Man mano che l'AI diventa più sofisticata, per gli spettatori può essere difficile distinguere i contenuti reali da quelli sintetici.

Ecco come stiamo affrontando la questione:

  • Scopri di più
Dichiarazione dei creator
Immagine di etichetta

Come YouTube gestisce i rilevamenti precoci

Ci impegniamo a rimuovere i contenuti che violano le nostre norme il più rapidamente possibile, anticipando i problemi e le minacce emergenti prima che raggiungano o si diffondano sulla nostra piattaforma. Il team Intelligence Desk monitora e rileva le nuove tendenze relative ai contenuti, inclusi i contenuti inappropriati e i comportamenti problematici.

Il team Trust & Safety di YouTube e il Threat Analysis Group (TAG) di Google collaborano per identificare le attività coordinate di ingerenza su YouTube e chiudere i rispettivi canali e account, compresi gli attacchi di pirateria informatica sostenuti dai governi allo scopo di interferire nei processi elettorali. Tramite il TAG, condividiamo con le forze dell'ordine intelligence, best practice e informazioni relative a eventuali minacce.

Come funziona la propaganda politica su YouTube

Le Norme della community, le linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti e le norme Google Ads concorrono a garantire un'esperienza sicura e positiva per utenti, creator e inserzionisti e regolano i contenuti mostrati negli annunci su tutte le piattaforme Google, tra cui YouTube.

Esplora altro

Preparativi per le elezioni del 2024 negli Stati Uniti
Elezioni del Parlamento europeo del 2024 su YouTube
Come YouTube sostiene le elezioni del Parlamento europeo del 2024
Supporto per le elezioni del 2024 negli Stati Uniti